Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Cronaca giovedì 19 febbraio 2015 ore 09:21

Nel mito della Birkin, Davide sconfigge Golia

Un'azienda fiorentina che produce borse che ricordano la celebre Birkin di Hermes è stata assolta dall'accusa di contraffazione, con formula piena



FIRENZE — Imputata nel processo la stilista Lin Suping, titolare del marchio J&C. Il tribunale di Firenze l'ha assolta dall'accusa di aver illecitamente copiato il modello del colosso francese della moda "perché il fatto non sussiste". 

L'indagine iniziò nel 2010 dopo un accertamento della guardia di finanza che portò al sequestro di un migliaio di borse della J&C: secondo le fiamme gialle, riproducevano troppo fedelmente la Birkin di Hermes. 

Nel corso del processo, i difensori dell'imprenditrice, gli avvocati Gianluca Gambogi e Carlotta Corsani, hanno convinto il giudice sulle sostanziali differenze tra i due modelli, senza contare che molti dettagli, come i dispositivi di chiusura, erano diffusi già negli anni Settanta e quindi prima del lancio della Birkin.

Il legale di Hermes invece ha sostenuto che il brand internazionale era stato contraffatto perchè le borse avevano profili di similitudine. Ma il Tribunale ha dato ragione a Lin Suping.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca