Attualità martedì 18 agosto 2015 ore 15:42
Musei, i nuovi direttori piacciono a Nardella

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, appena appresa la notizia di chi guiderà i musei statali a Firenze ha fatto gli auguri ai nuovi direttori
FIRENZE — Dario Nardella, appresa la
notizia dei vincitori del bando lanciato dal ministero
lo scorso gennaio per i nuovi "supermanager" della cultura ha voluto ocngratularsi con loro.
“Sono certo – ha detto Nardella – che con Eike Schmidt per gli Uffizi,
Cecilie Hollberg all’Accademia e Paola D'Agostino al Bargello il
rapporto di collaborazione sarà intenso e proficuo, nel comune interesse
della città, eccellenza italiana e mondiale del
patrimonio museale”.
A settembre annuncia Nardella ci sarà un incontro con il nuovo direttore degli Uffizi sulle strategie da mettere in atto. Un progetto al quale il sindaco tiene particolarmente, e che del quale ha parlato più volte al ministro dei beni culturali Dario Franceschini, è l’apertura del grande Percorso del principe, il collegamento che da Palazzo Vecchio porta agli Uffizi e corre lungo il Corridoio Vasariano fino a Palazzo Pitti. Un percorso suggestivo e unico al mondo, basato sull’integrazione tra i tre musei.
“Rivolgo un ringraziamento al direttore Antonio Natali – ha aggiunto
Nardella - per la passione con la quale si è dedicato alla gestione e
alla promozione degli Uffizi”.
“Apprezzo il nuovo metodo che il Governo e in particolare il ministro
Dario Franceschini hanno voluto adottare per la selezione dei 20 nuovi
direttori – ha concluso Nardella -: l’Italia da questo punto di vista si
allinea ai criteri di selezione utilizzati
dai più importanti paesi del mondo sostituendo la vecchia
discrezionalità politica con una scelta meritocratica basata su
professionalità ed esperienza internazionale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI