Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE16°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 06 giugno 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Impagnatiello controlla il bagagliaio dell'auto dove ha nascosto il corpo di Giulia

Cultura lunedì 30 settembre 2019 ore 09:00

Mistero a Firenze, itinerari alchemici e segreti

L'obiettivo è utilizzare documenti ricchi di curiosità alchemiche e suggestioni per indirizzare i flussi turistici verso luoghi meno frequentati



FIRENZE — L’associazione Firenze Alchemica organizza, con il patrocinio del Comune di Firenze, visite guidate, conferenze e corsi di formazione per guide turistiche alla scoperta dei significati simbolici di opere d’arte, monumenti, giardini, pitture e sculture. Una valorizzazione di aspetti fino a oggi quasi del tutto sconosciuti, la cui riscoperta si basa sullo studio di testi e documenti d’archivio.

“Un’occasione per scoprire e promuovere una Firenze insolita attraverso una prospettiva nuova e particolare - ha detto l’assessore al Turismo Cecilia Del Re -. Un modo per diversificare sempre di più l’offerta, indirizzando i visitatori che arrivano in città verso itinerari meno battuti dai flussi turistici, ma anche incoraggiando i fiorentini a riscoprire il luoghi della propria città sotto una luce diversa. Con la possibilità anche di formare nuove guide turistiche”.

Tanti gli ‘itinerari alchemici’ in programma: San Lorenzo e i suoi segreti simbolismi; Palazzo Pitti e alchimie; visita alchemica al parco della villa medicea di Pratolino; visita alchemica all’esterno della Cattedrale e Campanile di Giotto; Palazzo Vecchio alchemico; Boboli, il giardino alchemico; San Miniato al Monte e il suo simbolismo; Le segrete alchimie della Grotta Grande di Boboli; lettura alchemica della facciata del palazzo di Bianca Cappello in via Maggio; lettura simbolico-ermetica delle stanze di palazzo Davanzati. Alle visite guidate si affianca un ciclo di conferenze dal titolo “Il fascino del mistero”, che prenderà il via sabato 5 ottobre nella sede di via Metastasio e proseguirà fino al 14 dicembre 2019. Sono poi in programma i corsi formativi “Alchimia dei Colori e arte del Mandala” e il corso di pittura iconografica “Alchimia dell’Icona”.

L’associazione no-profit ‘Firenze Alchemica’ nasce da un’idea di Pier Giuseppe Valmori, biologo, erborista, profondo conoscitore di alchimia e di tradizioni sapienziali che si è formato sui testi di Tommaso Palamidessi. Firenze Alchemica promuove la riscoperta del significato simbolico di opere d’arte, monumenti, giardini, pitture, sculture: una valorizzazione di aspetti fino a oggi quasi del tutto sconosciuti, la cui riscoperta si basa sullo studio di testi e documenti d’archivio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vette altissime per la struttura in tubi metallici che turba la visuale nel più prestigioso degli affacci su Firenze. Ecco di cosa si tratta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca