
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 18:23
L'invenduto del mercato andrà ai poveri

E' il risultato di un accordo tra il Comune, la Mercafir, 60 associazioni di volontariato e il Banco alimentare che andrà avanti fino a fine 2017
FIRENZE — Ogni mattina la frutta e la verdura di qualità che non verrà venduta agli operatori di mercati e supermercati di Firenze verrà stoccata all'interno del padiglione B nei magazzini generali, in una cella frigorifera riservata a questo scopo, e verrà poi distribuita alle famiglie in difficoltà.
Nel 2014, secondo i dati diffusi dal Banco alimentare, sono state 80mila le persone aiutate dai volontari e dalle oltre 600 associazioni che operano a firenze e che hanno distribuito 3.500 tonnellate di cibo.
Il progetto ora si rafforza con il coinvolgimento anche della Mercafir, che ha messo a disposizione il capannone della Cft che si occuperà della distribuzione e di oltre 60 associazioni del volontariato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI