Cronaca giovedì 12 luglio 2018 ore 15:20
Ladro e vandalo, le scorribande sono finite

I Carabinieri hanno fermato a San Casciano l'autore di numerosi danneggiamenti e furti ai danni delle auto parcheggiate nella zona del Galluzzo
FIRENZE — Da più di un mese flagellava con i suoi colpi le auto dei residenti della zona del Galluzzo ma alla fine i carabinieri sono riusciti a catturarlo: è finito così in manette Leonardo Masserini, 47 anni, fiorentino, pluripregiudicato, senza fissa dimora.
L'uomo, identificato da alcuni giorni, è stato riconosciuto e bloccato dai Carabinieri ieri pomeriggio a San Casciano in Val di Pesa.
A partire dalla scorsa metà di giugno, nella zona del Galluzzo si erano verificati sia di notte che di giorno numerosi episodi di danneggiamento e furto ai danni di veicoli parcheggiati in strada. La dinamica era sempre la stessa: il malvivente infrangeva il vetro di un finestrino delle auto e poi portava via tutti gli oggetti lasciati all'interno dell'abitacolo, anche quelli di modestissimo valore.
Le indagini svolte dai carabinieri e le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza, oltre ad un'aumentata vigilanza da parte dei cittadini, hanno portato a identificare con assoluta certezza il responsabile dei furti, anche grazie ad un vistoso tatuaggio sul braccio.
E così ieri mattina i militari della Stazione di Firenze Galluzzo hanno rintracciato in una strada di Chiesanuova, frazione di San Casciano Val di Pesa, lo scooter utilizzato da Messerini per compiere i furti e ben visibile in alcuni dei filmati consegnati dai cittadini ai carabinieri. Poi sempre altri militari hanno riconosciuto e fermato Masserini mentre percorreva a piedi una strada del centro del paese.
Gli inquirenti sono riusciti a raccogliere elementi sufficienti per attribuirgli la responsabilità di almeno tre episodi delittuosi e l'uomo è finito in carcere dove si trova tuttora in attesadell’interrogatorio di garanzia.
Anche lo scooter utilizzato dall’arrestato per garantirsi la fuga subito dopo i furti, rubato lo scorso mese a Porta al Prato, è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI