
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 11 febbraio 2015 ore 13:13
La vicenda Nidiaci finisce davanti ai giudici

L'Aduc ha presentato un esposto in procura e alla Corte dei Conti contro il Comune, che non avrebbe fatto abbastanza per mantenere l'area pubblica
FIRENZE — L'associazione dei consumatori ha deciso di ricorrere alle vie legali portando la vicenda dei Nidiaci davanti ai giudici. I due esposti, infatti, incaricano la Corte dei Conti e la procura fiorentina di indagare sul comportamento dell'amministrazione comunale che, dopo aver ricevuto in donazione l'area nel 1920 dalla Croce Rossa Americana per farci un asilo, un centro anziani e una ludoteca, avrebbe lasciato che il tutto finisse in mani private.
"Una gravissima perdita per tutta la comunità cittadina che - scrive l'Aduc in una nota -, agli occhi di futuri potenziali benefattori, non può che apparire incapace di proteggere i beni donati".
I consumatori puntano il dito contro l'accordo proposto dal Comune all'imprenditore Salvatore Leggiero, che nel giardino dell'Oltrarno vorrebbe realizzare una serie di appartamenti.
"Il Comune infatti - scrive l'Aduc - rinuncerebbe all'incolumità di luoghi inframurari storici, unici e preziosi, metterebbe mano e cemento in uno dei giardini più importanti della città, nelle sue mura, e rimuoverebbe il vincolo espropriativo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI