Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 26 novembre 2019 ore 15:40

La collina ex campeggio torna al Comune di Firenze

Nei piani di Palazzo Vecchio c'è la riqualificazione dell'area con la realizzazione di un parco pubblico dedicato al poeta fiorentino Mario Luzi



FIRENZE — Il Comune di Firenze è rientrato in possesso di una porzione della collina panoramica che per molti anni ha ospitato un'area campeggio. “Il Comune di Firenze ha ottenuto la restituzione anticipata di una parte dell’area del campeggio Michelangelo da parte della società concessionaria. Diamo così attuazione alla scheda del regolamento urbanistico che prevede un’area a verde pubblico nello spazio fino ad ora occupato dal camping. La restituzione di questa area avviene prima della naturale scadenza della concessione” ha annunciato l’assessore all’Urbanistica e Ambiente Cecilia Del Re. La giunta di Palazzo Vecchio, su proposta dell’assessore Del Re, ha approvato l’accordo quadro per i lavori di riqualificazione dell’area camping al piazzale Michelangelo, con un investimento complessivo di 100mila euro.

Il canone rimarrà invariato e alla società concessionaria resterà in carico l'area della struttura Flò. Il Comune riprenderà in consegna l'area, rivedendo il contratto vigente e dando il via alla realizzazione di un parco pubblico dedicato al poeta Mario Luzi “Abbiamo oggi approvato il progetto di riqualificazione redatto dalla direzione Ambiente per la definizione dei primi interventi e il recupero delle aree da destinarsi a verde pubblico”.

Il progetto prevede la riqualificazione degli spazi all’interno della zona precedentemente destinata a campeggio. Nella porzione dell’ex campeggio, caratterizzata attualmente da un reticolo di vialetti e piazzole, sono stati selezionati i percorsi e le zone di sosta da mantenere, individuando per la pavimentazione i materiali che più si adattano al recupero dei percorsi esistenti. L’intervento prevede opere edili per il recupero delle strutture esistenti, la realizzazione di recinzioni e balaustre, illuminazione pubblica, sistemazione a verde e impianto di smaltimento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità