Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE22°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il drone caduto in Polonia in un video: il lampo nel buio e poi il boato
Il drone caduto in Polonia in un video: il lampo nel buio e poi il boato

Attualità martedì 24 marzo 2015 ore 11:17

La cella non è a norma, detenuto scarcerato

Secondo il magistrato di sorveglianza l'uomo ha patito una "detenzione inumana e degradante" in violazione dei parametri europei sui diritti umani



FIRENZE — È la prima volta che un simile provvedimento viene emanato a Firenze e, secondo quanto riportato dall'edizione fiorentina di Repubblica, riaguarda nello specifico l'articolo 3 della Convenzione europea per i diritti dell'uomo

Un precedente di fronte al quale gioisce il garante toscano per i diritti dei detenuti Franco Corleone e che, per sua stessa ammissione, potrebbe ora fare da apripista a centianaia di ricorsi in tutti i penitenziari della Toscana. Con scarcerazioni anticipate e risarcimenti economici dallo Stato in base alla legge promulgata lo scorso agosto dal governo Renzi. 

Secondo quanto raccontato l'uomo, 44 anni e condannato nel 2011 per reati legati agli stupefacenti, la detenzione è avvenuta "in 3 in una cella di neppure 12 metri quadri, con l'acqua che filtrava dal terrazzino, umida d'inverno e bollente d'estate fino a 50 gradi, senza possibilità di movimento". Senza dimenticare "escrementi di piccione, muffe alle pareti e sui materassi, presenza di scarafaggi e ragni, assenza di acqua calda, meno di 4 ore di passeggio al giorno, pessimo cibo portato in cella".

Il tutto di fronte alle norme europee che prescrivono che, escluso lo spazio occupato da sedie e sgabelli, il recluso abbia diritto ad almeno 4 metri quadri calpestabili. 

Il giudice ha quindi accolto la richiesta dell'avvocato decretando "una riduzione della pena detentiva ancora da scontare pari a 1 giorno ogni 10 espiati" e "una somma di denaro pari a 8 euro per ciascuna giornata". Tradotto, al 44enne sono stati scontati 40 giorni e dati 3.840 euro come risarcimento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Politica