Arte martedì 08 novembre 2016 ore 17:04
In una carne, il senso del corpo

Dall'8 novembre al 12 dicembre 25 giovani artisti emergenti di 9 nazionalità esporranno le loro opere in una sala del Museo dell'Opera del Duomo
FIRENZE — La mostra In una Carne, il senso del corpo conclude un percorso cominciato dagli artisti nella scuola-bottega della Sacred Art School di Firenze che sta contribuendo a creare un nuovo fermento artistico unendo creativi italiani e stranieri sui temi della religione, della fede e della ragione, dell’arte e della bellezza.
I lavori in mostra al Museo dell'Opera del Duomo si ispirano agli insegnamenti di San Giovanni Paolo II sulla Teologia del Corpo: nelle sue catechesi il Papa diceva che “Il corpo, infatti, e soltanto esso, è capace di rendere visibile ciò che è invisibile: lo spirituale e il divino”. Attraverso l'opera d'arte, i 25 protagonisti della mostra intendono ripristinare il vero significato del corpo quale via principale per comprendere la relazione d'identità di uomini e donne con Dio.
Il 12 dicembre, a chiusura della mostra, sarà organizzato un workshop internazionale proprio sul tema “Arte sacra e corporeità” con studiosi di filosofia, teologia, storia dell'arte e gli artisti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI