Attualità mercoledì 20 maggio 2015 ore 14:47
Ikea, un occhio al lavoro e uno all'ambiente

Nel 2014 il negozio di Calenzano ha ridotto i propri consumi energetici del 12% puntando sui Led. Gli impiegati sono sopratutto donne a part-time
FIRENZE — Stando ai risultati contenuti nel tradizionale Report ambientale, sociale e risorse umane relativo all'anno passato e presentato oggi, il punto vendita di Calenzano si conferma un'eccellenza dal punto di vista sia della sostenibilità energetiche che da quello del rapporto con il lavoratore.
Lo scorso anno, infatti, l'84% dei rifiuti provenienti dal negozio fiorentino sono stati avviati a riciclo e al recupero energetico e questo ha contribuito a un risparmio dell'energia del 30% circa sugli ultimi 5 anni. Un dato che fa il paio con quello determinato dall'installazione di lampade e lampadine al Led in tutto il negozio che ha determinato un riduzione dei consumi di elettricità del 12%.
Sul fronte del lavoro, invece, il dato più significativo è quello che fotografa la differenza di genere dei lavoratori: sui 313 dipendenti il 65% è donna. Il 97% dei contratti è a tempo indeterminato e il 74% a part-time: in media si lavora 25 ore a settimana.
E il 2% delle ore di lavoro nel 2014 sono state dedicate alla formazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI