
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cronaca venerdì 14 dicembre 2018 ore 12:43
Guida in stato di ebbrezza e incappa nei vigili

L'automobilista è stato denunciato perchè ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti dopo che il pretest sul tasso alcolico è risultato positivo
FIRENZE — Un automobilista che si era messo alla guida dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo, è stato fermato per un controllo dalla Polizia Municipale ed è risultato positivo al tasso alcolico. A quel punto ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per la conferma, ed è scattata la conferma.
È accaduto mercoledì sera. Due agenti dell’Autoreparto stavano effettuando un pattugliamento nella zona di via Lungo l’Affrico quando hanno notato un’auto che procedeva in modo incerto e l’hanno immediatamente bloccata. Al volante un cittadino straniero, in regola con leggi sull’immigrazione, che è stato sottoposto al pre-test per rilevare il tasso alcolemico. Il risultato è stato positivo, ma l’uomo ha rifiutato gli accertamenti per la conferma e per questo è scattata la denuncia. Oltre al ritiro della patente ai fini della sospensione (da due a quattro anni) e il taglio di 10 punti, adesso rischia l'ammenda da 1.500 a 6.000 euro e l'arresto da sei mesi ad un anno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI