Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cronaca domenica 27 gennaio 2019 ore 12:42

Zamberletti, che salvò Firenze dalla siccità

Era il 1985 e il compianto padre della protezione civile intervenne per porre rimedio alla siccità con "l'Arno che era pressoché asciutto"



FIRENZE — E' morto a Varese Giuseppe Zamberletti, aveva 85 anni ed era considerato il padre della protezione civile. Era malato da tempo.

Zamberletti è stato parlamentare della Dc fin dal 1968. Nel 1972 è stato Sottosegretario all'Interno nei governi Moro e Andreotti, con delega per la Pubblica sicurezza, l'antincendio e protezione civile.

Nel terremoto del 1976 in Friuli Zamberletti fu nominato Commissario Straordinario per assicurare il coordinamento dei soccorsi. Nel 1980 (terremoto in Irpinia) è ancora Commissario Straordinario. 

Le sue esperienze lo hanno portato a pensare che le calamità si possono prevenire, così nel 1981 è stato incaricato dal presidente della Repubblica Pertini, di predisporre, quale alto commissario, gli strumenti organizzativi della nuova protezione civile. Nel 1982 è stato nominato Ministro per il coordinamento della protezione civile

Ma Zamberletti è legato anche a Firenze, come ha spiegato il Prefetto Laura Lega: “Firenze deve ricordare Giuseppe Zamberletti non solo come fondatore della Protezione Civile, ma per l’impegno profuso nell’estate del 1985 per risolvere il problema della siccità a Firenze, che stava tenendo sotto schiaffo il territorio con l’Arno pressoché asciutto".

"Un’esemplare e straordinaria azione di squadra - ha proseguito il Prefetto - che vide coinvolta in prima linea la Prefettura di Firenze con le altre Istituzioni del territorio (Regione e Comune) nel sollecitare un urgente intervento della neonata Protezione Civile guidata da Zamberletti ed insieme venne messo a punto un tempestivo piano di emergenza che consentì il ritorno alla normalità con il ripristino del servizio idrico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità