Attualità sabato 09 novembre 2019 ore 12:00
Fusione fra Artigiancredito e Unifidi

Dalla fusione fra il consorzio toscano e quello emiliano-romagnolo è nato il più grande consorzio Fidi in funzione in Italia. Sede legale a Firenze
FIRENZE — Un’aggregazione per continuare ad operare sul mercato e formare, in questo modo, il più grande consorzio fidi italiano. Lo scorso 5 novembre è arrivato il via libera definitivo alla fusione per incorporazione in Artigiancredito Toscano di Unidifi Emilia Romagna, dando seguito a quanto le assemblee straordinarie dei soci dei due consorzi avevano già approvato lo scorso 3 settembre.
Nasce quindi un nuovo soggetto ci si colloca al vertice dei Consorzi Fidi vigilati, nel nostro Paese. La nuova realtà, denominata “Artigiancredito - Consorzio Fidi della piccola e Media Impresa”, è già operativa e può contare su circa 113mila imprese associate e 1,2 miliardi di garanzie in essere, oltre ad un capitale primario di classe 1 di 103,8 milioni di euro. Il Cet1 si attesta invece al 15,86%, mentre il capital ratio al 16,50%.
La sede legale e la direzione generale del nuovo soggetto si trova a Firenze, mentre a Bologna è stata istituita una sede secondaria con prevalente funzione commerciale, volta a salvaguardare e sviluppare il rapporto con le imprese del territorio emiliano romagnolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI