Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 11:54

Formazione post lauream​ all'Università di Firenze

L’offerta formativa spazia dallo sport al mondo vitivinicolo, dalle imprese ai contratti pubblici all'attività di mediazione fino alla sanità



FIRENZE — Undici corsi di perfezionamento, quattro percorsi di aggiornamento professionale, oltre a sperimentazioni presso gli uffici giudiziari e iniziative di innovazione: il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze presenta il programma di formazione post lauream, domani, mercoledì 5 febbraio, nell'incontro “Dalla teoria alla pratica” (ore 14.30, Polo delle Scienze sociali, Edificio D6, Aula magna 0.18, via delle Pandette, 9 Firenze).

L’offerta formativa prevista successivamente alla laurea - rivolta non solo ai giovani laureati ma anche a professionisti, magistrati ed esperti delle diverse discipline - spazia dal diritto di famiglia a quello penale, dallo sport al mondo vitivinicolo, dalla realtà delle imprese ai contratti pubblici, dalla scrittura del diritto all’attività di mediazione fino al mondo della sanità.

Di formazione interdisciplinare e in relazione continua con tutti i soggetti che operano nel territorio, discuteranno il direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Andrea Simoncini, i docenti dell’Ateneo Ilaria Pagni, Irene Stolzi e Simone Torricelli insieme a Margherita Cassano e Marilena Rizzo, presidenti rispettivamente della Corte di Appello e del Tribunale di Firenze, al giudice Caterina Condò e al sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze Fabio Di Vizio. Interverranno rappresentanti degli ordini professionali e la presidente della Scuola di Giurisprudenza dell’Ateneo Paola Lucarelli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La verdura era messa in vendita senza alcun tipo di tracciabilità. Sotto sequestro anche 6 furgoni, maxisanzione ad altrettanti venditori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca