Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 14:06
Lotta alle zanzare, 70% di focolai in zone private

La disinfestazione in aree pubbliche riparte, e c'è anche la app Mosquito alert per le segnalazioni. Ma serve la collaborazione di tutti
FIRENZE — Lotta senza quartiere alle zanzare, con la disinfestazione che riparte nelle aree pubbliche comunali con attività che Alia porterà avanti fino a Settembre/Ottobre e che potranno essere integrate sulla base delle condizioni meteo. Sì ma c'è un però: il 70% dei focolai sul territorio urbano si trova in zone private, non raggiungibili dal servizio. Per questo il Comune ricorda che è indispensabile la collaborazione dei cittadini.
Alia e Comune di Firenze raccomandano di eliminare le raccolte d'acqua anche minime (sottovasi, contenitori abbandonati, bidoni) o di trattare con prodotti antilarvali i ristagni ineliminabili (in particolare caditoie e pozzetti di cortili, garage e piazzali interni), in modo da evitare di vanificare le azioni di controllo realizzate a pochi metri di distanza in area pubblica.
“Dai prossimi giorni - ha detto l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re - sarà possibile scaricare e utilizzare a Firenze la app ‘Mosquito alert’ realizzata dall’università Sapienza di Roma. Grazie all’accordo con il Comune di Firenze, infatti, i cittadini potranno segnalare la presenza di zanzare inviando una foto dell’insetto o della puntura. I dati saranno riversati su mappa e utilizzati per individuare l’arrivo di nuove specie e tarare gli interventi di contenimento".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI