Attualità lunedì 23 maggio 2022 ore 13:00
Gli Urp parlano la lingua dei segni

Questione di giorni, poi lo sportello al cittadino del Comune comunicherà anche in Lis con l'ausilio di un dipendente sordo e personale formato
FIRENZE — Questione di giorni, poi dal 30 Maggio prossimo gli Urp del Comune di Firenze parleranno anche nella Lingua dei Segni Italiana, la Lis. Le persone con disabilità uditive potranno usufruire dei servizi dello Sportello al cittadino Urp, dove il personale comunicherà anche in Lis presso i Quartieri 1, 2 e 5. L'attivazione in questi primi 3 Quartieri è sperimentale e servirà a valutare l'estensione dell'iniziativa.
Il servizio sarà gestito prevalentemente da un dipendente sordo in collaborazione con i colleghi specificamente preparati e operatori degli Sportelli al cittadino Urp, per garantire la piena accessibilità ai servizi e all'orientamento.
I presidenti dei Quartieri fiorentini esprimono soddisfazione per quello che definiscono "un gran bel passo avanti nell'inclusione e nella circolazione delle informazioni". E allora, ecco giorni e orari di sportello in Lis.
- Quartiere 1, Palazzo Cocchi Serristori, piazza Santa Croce 1: lunedì dalle 8,30 alle 13 e martedì dalle 14,30 alle 17
- Quartiere 2, Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/A: giovedì dalle 14,30 alle 17
- Quartiere 5, Villa Pallini, via Baracca 150/P: giovedì dalle 8,30 alle 13
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI