
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 30 agosto 2018 ore 14:45
Uno skate park all'Isolotto, via ai lavori

Partita la realizzazione della struttura di 500 metri quadri nell'area Cavallaccio. Pronta entro la fine dell'anno
FIRENZE — Per gli amanti dei salti e delle acrobazie con lo skate. Una folta schiera di appassionati della tavola che vanno dagli 8 agli oltre 40 anni. Partono oggi, all'Isolotto, i lavori per realizzare uno skate park professionale sul terreno di proprietà comunale denominato il 'Cavallaccio', alla confluenza di via del Perugino con via Simone Martini.
La struttura si svilupperà su una superficie complessiva di circa 500 metri quadrati e il progetto, elaborato dei tecnici della direzione ambiente, prevede tre rampe skate per le acrobazie: miniramp con bank e parapetto di sicurezza; curb cut con ledge, rail e curb; quartepipe con parapetto di sicurezza. L'impianto sarà delimitato, per l'intero perimetro, da una recinzione.
L'investimento dell'amministrazione è di 170mila euro che serviranno soprattutto per realizzare i lavori. Entro l'anno si prevede che lo skate park sia funzionante.
"Le nuove generazioni chiedono spazi per gli sport urbani e di strada, ormai molto popolari come lo skate – ha sottolineato l'assessore all'ambiente Alessia Bettini – queste discipline sono uno strumento utile per valorizzazione gli spazi pubblici, come il terreno comunale del Cavallaccio, che diventano così una palestra sociale a cielo aperto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI