Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE10°16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”

Cronaca lunedì 02 gennaio 2017 ore 15:01

Una corda alle sbarre per impiccarsi in cella

Un giovane detenuto di 24 anni nel carcere fiorentino di Sollicciano ha annodato le lenzuola con l'intento di togliersi la vita



FIRENZE — A dare notizia del tentato suicidio del giovane è il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria Sappe: "L'insano gesto, posto in essere mediante impiccamento con una rudimentale corda ricavata da pezzi di lenzuola ed attaccata alle sbarre della finestra della cella - spiega in una nota il sindacato - è avvenuto la sera di venerdì ma non è stato consumato per il tempestivo intervento del poliziotto penitenziario di servizio. Soltanto grazie all'intervento provvidenziale dell'agente della sezione si è evitato che l'estremo gesto di un detenuto italiano avesse conseguenze mortali", denuncia Pasquale Salemme, segretario nazionale per la Toscana del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe.

Il sindacato evidenzia che "dal 1992 al 30 giugno 2016 il Personale di Polizia Penitenziaria delle carceri italiane ha salvato la vita, in tutta Italia, ad oltre 20.260 detenuti che hanno tentato il suicidio e ai quasi 142mila che hanno posto in essere atti di autolesionismo, molti deturpandosi anche violentemente il proprio corpo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca