Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 04 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ironia di Francesco Totti a 'Che Tempo Che Fa': «Adesso giro il mondo. A casa aiuto? Dipende...»
L'ironia di Francesco Totti a 'Che Tempo Che Fa': «Adesso giro il mondo. A casa aiuto? Dipende...»

Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 17:50

Un crowdfunding per sostenere l'oggettoteca

La Fondazione Il Cuore si scioglie ha proposto la creazione di uno spazio dove condividere e prestare oggetti, gestito da giovani con diverse abilità



FIRENZE — Si chiama oggettoteca ed esiste già in Germania e Austria e recentemente ne è stata realizzata una per la prima volta in Italia a Bologna. La campagna Pensati con il cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie,propone di realizzarla anche a Firenze. Un progetto di inclusione sociale e welfare di comunità, fondato sull'idea di condivisione e di prestito di oggetti, analogamente a quanto avviene per i libri in una biblioteca. 

Nell’Oggettoteca, che a Firenze ha trovato casa in via Pagano, nei locali dell'Associazione Le Curandaie, che sostiene il progetto e i suoi obiettivi sociali ed economici, invece si prende quello che serve al momento, ma che dopo l’utilizzo non servirà più, risparmiando così soldi e spazio. L’obiettivo è quello di affidare la conduzione dell’atività a giovani con diverse abilità o in situazioni di fragilità sociale.

Con l’impegno dell’associazione Holi, della sezione soci Coop Firenze Nord Est e della Fondazione Il Cuore si scioglie, la raccolta fondi si propone di ampliare l’attività e la partecipazione dei ragazzi, che sono seguiti da educatori e tutor in rapporto di uno ogni due ragazzi.

“Con i fondi raccolti su Eppela vogliamo consolidare e promuovere l’attività dell’Oggettoteca - ha detto Ombretta Rettori, presidente dell’Associazione Holi - Utilizzeremo i fondi donati e raddoppiati dalla Fondazione per acquistare gli strumenti informatici fondamentali per gestire l’archivio degli oggetti e le prenotazioni. Acquisteremo inoltre nuove strutture per il deposito degli oggetti. Altro obiettivo: portare l’apertura del centro a tre giorni alla settimana, invece dei due attuali, integrando altri ragazzi”.

“L’Oggettoteca è un progetto nato in Europa che sbarca a Firenze e che vogliamo sostenere. Ha due forti caratterizzazioni: per gli utenti, permette di prendere in prestito oggetti, in modo da non doverli acquistare, venendo anche incontro alle persone in difficoltà economiche, e di condividerli quando non servono più; per i ragazzi che gestiscono lo spazio, si tratta di una esperienza importante, di autonomia e di ampliamento delle proprie competenze – ha detto Renato Burigana, presidente sezione soci Coop Firenze Sud Est – per questo lo abbiamo sposato e intendiamo sostenerlo attivamente come sezione soci e farlo conoscere a tutta la città”.

“L’Oggettoteca è uno dei progetti della quarta edizione di Pensati con il cuore. La formula del crowdfunding su Eppela, che permette di raccogliere fondi online e offline, si è rivelata di successo, sia per le cifre raccolta finora sia per l’ampissima partecipazione alle iniziative di sostegno ai progetti. Non solo, attraverso Pensati con il cuore la Fondazione Il Cuore si scioglie e le sezioni soci hanno sviluppato una rete solidale sul territorio” ha concluso Daniele Lanini, responsabile progetti di crowdfunding per la Fondazione Il Cuore si scioglie.

Il prossimo appuntamento per sostenere l’Oggettoteca è la cena in programma per giovedì 20 febbraio nel punto vendita Unicoop Firenze delle Caldine.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La terra ha tremato poco dopo le 5 di questa mattina. Il sisma, di magnitudo 3.8, ha avuto come epicentro la zona di Alto Reno Terme, nel Bolognese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità