Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE19°30°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 23 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa ha detto Salvini su Macron: «Si attacchi al tram. Vada lui a combattere in Ucraina, se vuole»
Cosa ha detto Salvini su Macron: «Si attacchi al tram. Vada lui a combattere in Ucraina, se vuole»

Attualità domenica 14 marzo 2021 ore 19:21

Ultimi pini ma il vicinato non molla il presidio

Il filare di pini è quasi scomparso ma i residenti si sono dati appuntamento per proseguire il presidio contro l'abbattimento degli alberi



FIRENZE — Il vicinato non intende mollare la protesta ed il presidio per difendere la "alberata" di via Aretina prosegue, anche se il filare è quasi scomparso. Resta un unico esemplare al centro e qualche albero sul versante della sede Rai di Firenze.

Il primo allarme a Gennaio, poi a fine Febbraio le transenne ed a Marzo si sono ripetuti i presidi all'ombra degli alberi che sono stati tagliati con le motoseghe davanti ai cittadini schierati con i cartelli o stesi sulle aiuole.

"Tre anni fa - hanno ripetuto più volte i cittadini - gli alberi erano in classe B e oggi sono stati abbattuti perché in classe D e quindi a rischio crollo. Cosa è accaduto? Si sono ammalati tutti insieme?". 

Questo l'ultimo appello lanciato sui social "Amici degli alberi, vi aspettiamo al presidio lunedì 15 Marzo a partire dalle ore 7. Diffide, petizioni con centinaia di firme e presidio permanente fino ad ora non sono bastati ma non molliamo" hanno detto gli attivisti che da settimane portano avanti la protesta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ritrovata dal personale di Ferrovie dello Stato, è stata affidata alla Polfer, mentre i genitori sono scesi a Firenze per tornare a Bologna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca