Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:10 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 11:48

Turista morto, Santa Croce riapre il 5 novembre

Stabilita la data di riapertura della basilica chiusa dopo la tragica morte del cinquantaduenne spagnolo colpito da una pietra caduta da trenta metri



FIRENZE — La basilica di Santa Croce riaprirà i battenti il 5 novembre dopo oltre due settimane di chiusura disposta in seguito alla morte di Daniel Testor Schnell, il turista spagnolo di 52 anni ucciso da un frammento di pietra serena che si è staccato da trenta metri di altezza nella navata destra della basilica. 

Insieme alla chiesa domenica riaprirà anche l'intero complesso monumentale la cui chiusura temporanea era stata disposta, ha spiegato in una nota la stessa Opera di Santa Croce, per porre in essere "in via precauzionale e a tutela dell'immagine della Basilica stessa", si legge, "un''ampia verifica delle condizioni di sicurezza degli spazi, affidata a professionisti specializzati".

Sulla morte del turista la procura di Firenze ha subito aperto un'inchiesta. Allo stato attuale sono quattro gli indagati: Irene Sanesi, presidente dell'Opera di Santa Croce, il segretario generale Giuseppe De Micheli, il responsabile tecnico Marco Pancani e l'architetto Laura Mannucci, titolare della ditta che ha effettuato, una decina di anni fa, l'ultimo restauro in quella parte della chiesa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La manutenzione sulla Direttissima Firenze-Roma spinge a indirizzare i convogli sulla linea storica di collegamento con la capitale. Cosa cambia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Lavoro