STOP DEGRADO mercoledì 14 settembre 2022 ore 11:37
Troppe auto in sosta vietata e salta la pulizia

Il Comitato del centro storico ha segnalato per l'ennesima volta la mancata pulizia delle strade a causa delle auto lasciate in sosta vietata
FIRENZE — I segni delle spazzole delimitano le auto che non sono state rimosse ed i residenti insorgono alimentando un dibattito di vecchia data sulla pulizia stradale nel centro storico di Firenze.
La mancata rimozione di tutte le auto trovate in sosta vietata impedirebbe agli addetti al servizio di spazzamento di poter completare il lavoro che al termine del turno rischia di esaurirsi in un semplice passaggio lungo il centro della carreggiata.
A distanza di 12 anni dalla rivoluzione che ha alternato le ganasce e la rimozione alla pulizia veloce con acqua a pressione, Firenze non ha trovato una soluzione per placare le polemiche sulla pulizia stradale.
Il Comitato Cittadini per Firenze non molla la presa e torna a battere i pugni sulla zona di piazza D'Azeglio dove la presenza della auto impedisce il regolare spazzamento delle strade.
"Poniamo una semplice domanda - dicono i membri del comitato in una nota - Come mai noi cittadini dobbiamo pagare un servizio che non esiste? La pulizia delle strade e la polizia municipale che dovrebbe rimuovere le auto in sosta vietata".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI