
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 06:30
Via libera all'ufficio statistico metropolitano

Approvata dal Consiglio metropolitano la convenzione per la raccolta e l'elaborazione condivisa dei dati. L'accordo ha validità di quattro anni
FIRENZE — L'ok è arrivato dopo quello già dato dal Consiglio comunale. A presentarlo è stato il consigliere delegato Sandro Fallani.
L'accordo prevede la valorizzazione e lo sviluppo professionale degli addetti, nel rispetto dei requisiti professionali richiesti agli enti che partecipano al Sistema statistico nazionale, oltre all'elaborazione di informazioni statistiche tempestive, pertinenti, accurate, confrontabili e di qualità, sia a supporto degli organi di governo, sia per l'insieme delle comunità amministrate.
“E’ molto positivo che si attivi il processo di costituzione dell’ufficio statistico metropolitano. E’ infatti necessario – ha detto Stefania Collesei, presidente della Commissione Affari Generali – agli amministratori per produrre buone politiche e per rispondere alla evoluzione dei bisogni di un territorio conoscerli approfonditamente: Sistemi locali del lavoro, cambiamenti demografici, invecchiamento della popolazione, livelli di istruzione. Composizione delle famiglie , in aumento quelle unigenitoriali, sempre più piccole e fragili. Ed è necessario avere una visione che superi il confine comunale, che assuma dati e si attui una governance metropolitana”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI