Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, voli a rischio. Aeroporti sotto l’effetto shutdown: ecco perché
Usa, voli a rischio. Aeroporti sotto l’effetto shutdown: ecco perché

Attualità martedì 02 gennaio 2018 ore 18:15

Tramvia e trasporti, dal ministero 350 milioni

I fondi rientrano nel miliardo e 397 milioni di euro ripartiti a livello nazionale dal decreto firmato dal ministro delle infrastrutture Delrio



FIRENZE — Le nuove risorse, sommate ai 665,77 milioni approvati dal Cipe lo scorso 22 dicembre, ammontano a 2,063 miliardi. A mettere la firma sul decreto che le ripartisce in tutta Italia è stato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio. Per quanto riguarda Firenze, la disponibilità di fondi è di 47 milioni destinati alla tratta Leopolda-Le Piagge della linea tramviaria 4.1 che si aggiungono ai 119 milioni già disponibili. Intanto procede l'assegnazione delle risorse per i sistemi di trasporto rapido di massa nelle Città metropolitane e per le città che già dispongono di progetti in corso. La prima fase ha visto l'assegnazione, dal Fondo sviluppo e Coesione 2014-2020, di 2,247 miliardi in base al Piano operativo Mit e ai Patti territoriali e tra le città metropolitane beneficiarie c'è  Firenze con 148,4 milioni.

"Di fatto - ha detto il sindaco di Firenze e della Città Metropolitana Dario Nardella - verranno investiti 350 milioni di euro per il Comune e la Metrocittà di Firenze. E' una bella notizia che premia la capacità progettuale dei nostri enti e gli interventi già messi in campo ". I criteri di selezione degli interventi per i quali sono stati ammessi i finanziamenti hanno riguardato la maturità progettuale e l'immediata cantierabilità, l'attualità delle analisi incluse nelle proposte progettuali, la percentuale di completamento, in caso di opere in corso di realizzazione, della quota di finanziamento acquisita, o acquisibile.

Lo stesso ministro Delrio, in una nota, ha spiegato: "La cura del ferro continua nelle città, in particolare nelle città metropolitane, che, con un efficace sistema di trasporto pubblico potranno essere comparabili alle migliori città europee". 

Tra le opere finanziate a livello nazionale ci sono anche le linee tramviarie A e B di Roma, il tratto Milano-Lambiate e il sistema ferroviario metropolitano di Reggio Calabria. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"Palestina libera, contro una tregua che non è una tregua e una pace che non è una pace": così lo slogan alla base dell'iniziativa organizzata da Gkn
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Lavoro