
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 13:00
Telecamere antirapina per le piccole imprese

La Confcommercio ha realizzato un progetto per incentivare la videosorveglianza nelle piccole e medie aziende di Firenze e provincia
FIRENZE — Negozi più sicuri con le telecamere collegate alle forze dell’ordine.
Punta a sostenere economicamente le aziende che vorranno dotarsi di sistemi di sicurezza e video-allarme connessi con le centrali operative di Polizia e Carabinieri il progetto ideato da Confcommercio e presentato oggi in Prefettura. Per supportarlo, la Camera di Commercio fiorentina ha stanziato 100mila euro per coprire, con contributi a fondo perduto, il 70 per cento delle spese sostenute per l’adeguamento o l’installazione di telecamere antirapina all’interno delle imprese, fino a un massimo di 2.500 euro per ogni singola imprenditore.
I dati sull'andamento della criminalità nel 2016 sono confortanti: nel primo quadrimestre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2015, a Firenze i furti nei negozi sono diminuiti del 17 per cento e le rapine si sono dimezzate. Stessa tendenza anche in provincia, dove i furti sono calati del 15 per cento e le rapine del 16.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|