Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità domenica 09 febbraio 2020 ore 12:25

Strisce occupate e pedoni bloccati sul marciapiede

Un Comitato cittadino crea un album fotografico sui social per segnalare l'occupazione degli attraversamenti pedonali da parte delle auto in sosta



FIRENZE — Hanno istituito il premio "Riempi le strisce" i membri del Comitato Cittadini per Firenze attribuendolo agli automobilisti di piazza Gavinana che la notte scorsa presentava numerose auto in divieto di sosta.

Un blitz notturno nel quartiere dell'oltrarno per i membri del comitato civico nato a Sant'Ambrogio, durante il quale sono state fotografate le auto parcheggiate sugli attraversamenti pedonali, in alcuni casi impedendo ai pedoni di lasciare il marciapiede ed allungando così il percorso sino al primo pertugio disponibile, con il rischio di trovare un varco in assenza delle strisce pedonali.

Non è la prima volta che il Comitato si sofferma sul fenomeno dell'occupazione degli attraversamenti pedonali da parte degli automobilisti fiorentini e che punta il dito sull'ostacolo che questo comporta per chi si muove lungo i marciapiedi, in alcuni casi con la necessità di sfruttare le rampe create in prossimità delle strisce pedonali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità