
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 22 maggio 2022 ore 10:23
La strage di Capaci apre il consiglio comunale

I lavori della prossima seduta dell'assemblea cittadina inizieranno con la commemorazione e l'omaggio alla lapide per Falcone e Borsellino
FIRENZE — La commemorazione della strage di Capaci avvenuta il 23 Maggio 1992 aprirà la seduta del consiglio comunale convocata proprio nel trentesimo anniversario di quei fatti di sangue. Poi alle 17,59, ora dell’attentato, il consiglio comunale aderendo all'invito del presidente Anci Antonio Decaro osserverà un minuto di silenzio sospendendo i lavori.
L'aula è convocata per le 15 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio e i lavori saranno preceduti, alle 14,30, dal ricordo della strage a cui porteranno il loro contributo il referente di Libera Toscana Andrea Bigalli, il presidente dell’associazione Caponnetto Salvatore Calleri, l’ex procuratore Giuseppe Quattrocchi e il procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo.
Nell'occasione, consigliere e consiglieri insieme agli ospiti si raduneranno nel cortile della Dogana di fronte alla lapide in ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Alle 15 cominciano quindi i lavori nel Salone dei Duecento, con lo spazio per il Question Time (per la durata massima di un'ora), quindi comunicazioni e domande di attualità. Si passerà quindi all'esame e al voto di due delibere: “Progetto unitario convenzionato AT 12.43 Ospedale Militare San Gallo – Approvazione" e “Ataf s.p.a Trasformazione in Srl e approvazione nuovo statuto”. Iscritti all'ordine del giorno anche molti atti presentati da consigliere e consiglieri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI