Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:20 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
È questa la montagna degli alpinisti italiani dispersi, le prime immagini girate dopo la valanga che li ha travolti
È questa la montagna degli alpinisti italiani dispersi, le prime immagini girate dopo la valanga che li ha travolti

Attualità martedì 13 ottobre 2020 ore 16:19

Sorpresa per l'asfalto al posto dei sanpietrini

Hanno visto sparire i sanpietrini durante la riqualificazione del manto stradale in pieno centro storico sull'asse via Panzani - via dei Cerretani



FIRENZE — I cubetti di pietra, detti sanpietrini, sono spariti dal selciato che divide il Duomo di Firenze da Santa Maria Novella, sulla strada è comparso l'asfalto che ha fatto storcere il naso a più di un frequentatore della zona.

Apprendo stupefatto che il rifacimento di via Cerretani e via Panzani in pieno centro storico sarà alquanto eterogeneo; la sostituzione dei sanpietrini lascerà posto al lastricato storico nel primo pezzo pedonale, quello più vicino al Duomo, procedendo verso la stazione il manto diventerà colorato, nella strada principale di accesso al centro per chi scende dal treno. Per anni ci siamo battuti per la conservazione dei lastricati e delle pietre storiche nelle strade del centro”.

“Sono sorpreso che lo abbia appreso solo ora” ha replicato l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. “Il progetto di rifacimento dell’asse via dei Cerratani-via Panzani ha sempre previsto l’utilizzo di lastrico nel primo tratto pedonale e di asfalto con finiture architettoniche in quello aperto al transito, in particolare degli autobus. Una scelta concordata con la Soprintendenza, comunicata a più riprese e già utilizzata in altre strade del centro come via Venezia e via Micheli, con soddisfazione di utilizzatori e residenti. Senza dimenticare che i sanpietrini non fanno parte storicamente dei materiali usati a Firenze, sicuramente non prima dello scorso secolo” ha concluso l’assessore Giorgetti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittime dell'aggressione due amici di 59 e 33 anni. Il più giovane è stato portato in ospedale. Sul fatto indagano i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca