Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Cronaca mercoledì 31 gennaio 2018 ore 16:30

Volò dall'altalena, fatale la rottura della milza

Sofia Salomoni, foto da Fb
Sofia Salomoni, foto da Fb

Sofia Salomoni è morta domenica a Careggi, alcune ore dopo il volo nel vuoto da un'altalena artigianale di una casa in Mugello



FIRENZE — Sofia Salomoni è morta domenica pomeriggio a Careggi. La giovane di Londa è spirata alcune ore dopo essere volata in un dirupo, dopo esser scivolata da un'altalena artigianale appesa a una quercia e sospesa nel vuoto. L'incidente è avvenuto nel giardino di una casa nel Comune di Vicchio.

L'autopsia, disposta dalla pm Ester Nocera, ed eseguita a medicina legale di Careggi, ha messo in luce che la morte di Salomoni è dovuta a una grave emorragia causata dalla rottura della milza.

Dalle testimonianze degli amici che erano con la giovane domenica pomeriggio, si apprende che la ragazza sarebbe scivolata dalla seduta dell'altalena. La corda non si sarebbe rotta, come supposto in un primo momento. Il gioco artigianale è stato rimosso. 

I numerosi amici di Sofia Salomoni sono affranti in questi giorni dal dolore, in molti lo hanno manifestato con post di ricordi e foto sui social network. Una delle passioni di Sofia era il cosplay.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca