Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:59 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più

Attualità martedì 15 settembre 2020 ore 16:11

Sconto Imu per affitto ridotto ma solo a residenti

Palazzo Vecchio ha approvato l’agevolazione che prevede la riduzione dall’1,06 per cento allo 0,46 per cento fornendo tutte le condizioni necessarie



FIRENZE — Riduzione sull’Imu dall’1,06 per cento allo 0,46 per cento per i proprietari di immobili adibiti a civile abitazione affittati con canone concordato, che applichino un affitto inferiore di almeno il 10 per cento rispetto al canone massimo previsto dagli accordi territoriali. Con l'atto, che dovrà essere sottoposto al consiglio comunale, Palazzo Vecchio ha previsto per ogni immobile adibito a civile abitazione interamente affittato ad un privato che acquisisca la residenza anagrafica nell’immobile con un unico contratto a canone concordato in base agli accordi territoriali attualmente vigenti che, in caso venga applicato un affitto inferiore di almeno il 10 per cento rispetto al canone massimo previsto dai vigenti accordi territoriali, sia applicata una aliquota agevolata dello 0,46 anziché l'aliquota ordinaria dell'1,06.

L'accordo aveva previsto che nel corso del 2020 le Associazioni firmatarie effettuassero un monitoraggio dei contratti stipulati ai sensi dell’art. 2 c.3 della L. 431/98 aventi canone di locazione inferiore almeno del 10% rispetto al valore massimo della fascia di riferimento - come individuata dall’Accordo territoriale - sulla base dei cui risultati il Comune di Firenze avrebbe valutato la possibilità di adottare, dall’anno d’imposta 2020, una specifica aliquota agevolata, compatibilmente con le proprie esigenze di bilancio. 

Con il provvedimento il Comune si è subito impegnato a riconoscere la suddetta agevolazione anche ai locatori che concordano la riduzione del canone di locazione dei contratti già in essere ad un importo inferiore del 10% rispetto al canone massimo calcolato secondo quanto previsto nell’Accordo territoriale di cui in premessa, risolvendo un contratto a canone libero, transitorio o locazione breve in essere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il giovane centauro ha impattato la motrice del mezzo pesante ed è morto sull'asfalto nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Lavoro