
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 10:52
Sconti Tari per le attività in mezzo ai cantieri

Il Comune ha deciso il provvedimento per una serie di categorie che stanno subendo disagi per i lavori della Tramvia, linee 2 e 3
FIRENZE — L’amministrazione comunale ha stabilito con una delibera di Giunta 7 marzo che le utenze Tari non domestiche, appartenenti alle seguenti categorie:
cinema-teatri; magazzini-autorimesse; campeggi-impianti sportivi-distributori carburante; esposizioni-autosaloni; alberghi con ristorante; alberghi senza ristorante; negozi beni durevoli; edicola-farmacia-tabaccaio; negozi particolari filatelia-tende e tessuti-tappeti-cappelli e ombrelli; banchi di mercato beni durevoli; attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista; attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista; carrozzeria, autofficina, elettrauto; attività industriali con capannoni di produzione; attività artigianali di produzione beni specifici; ristoranti-trattorie- osterie-pizzerie- pub; mense-birreriehamburgherie; bar-caffè-pasticcerie; supermercato-pane e pasta-macelleria-salumi e formaggi-generi alimentari; plurilicenze alimentari e/o miste;ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio; banchi di mercato generi alimentari; discoteche, night club
potranno avere una riduzione della Tari, per il disagio e il pregiudizio economico causato dai lavori della Tramvia, linee 2 e 3, in funzione del tipo di effetti prodotti dai provvedimenti sulla circolazione imposti per la presenza dei cantieri e della durata degli stessi.
Se l’attività svolta rientra nelle categorie sopra elencate e risulta, nel progetto esecutivo della Tramvia, collocata in area interessata dai cantieri o da interventi di modifica della viabilità conseguenti alla realizzazione delle opere, può essere presentata richiesta di riduzione Tari.
Per poter accedere alle agevolazioni stabilite dal Comune di Firenze, occorre che il titolare dell’utenza presenti istanza a Quadrifoglio Spa compilando il modulo che può essere scaricato dal sito Tari all’indirizzo www.tari-areafiorentina.it.
La richiesta di riduzione, una volta presentata, ha effetto per tutto il periodo dei lavori - secondo quanto certificato dagli uffici comunali competenti - e vale anche per gli anni successivi, non dovendo pertanto essere ripresentata tutti gli anni. Essa non può in ogni caso avere effetto retroattivo nei confronti degli anni antecedenti a quello di presentazione della stessa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI