
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 02 luglio 2017 ore 07:00
Rifiuti, isole interrate anche per Santo Spirito

Al via i lavori per installare sei campane destinate alla raccolta dell'indifferenziato, dell'organico e degli imballaggi
FIRENZE — Iniziano domani i lavori per la realizzazione della postazione in via Sant'Agostino nel tratto fra via dei Serragli e via Maffia.
Si tratta di sei campane: due per la raccolta residuo urbano indifferenziabile, due per l'organico e due per gli imballaggi (vetro e metalli). Ciascuna campana ha un volume di 5 metri cubi.
“Questo intervento rappresenta un nuovo tassello del piano di realizzazione delle isole interrate in centro – sottolinea l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – . In questo modo riduciamo l'impatto del conferimento e raccolta dei rifiuti in linea il programma di valorizzazione del centro storico. Con le isole interrate possiamo governare i rifiuti con attenzione al decoro, all'efficacia e al riciclo"
Per consentire questi lavori via Sant’Agostino sarà chiusa da via di Maffia a via dei Serragli mentre nel tratto da via di Maffia a piazza Santo Spirito saranno istituiti divieti di sosta (deroghe per i mezzi di soccorso). In via Maffia da via di Santo Spirito a via Sant’Agostino saranno istituiti divieti di sosta e un senso unico in direzione di quest’ultima.
Sarà inoltre revocata l’area pedonale in via dei Geppi e via di Santo Spirito (da via di Maffia a via dei Coverelli). In via di Santo Spirito nel tratto da piazza Nazario Sauro e via dei Geppi saranno istituiti divieti di sosta e un senso unico verso via dei Geppi.
Previsti ulteriori divieti di sosta in via dei Serragli, via delle Caldaie e via della Chiesa. I provvedimenti di circolazione saranno in vigore fino a fine agosto ma Alia conta di terminare in anticipo rispetto alla data indicata che è cautelativa rispetto a eventuali imprevisti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI