Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 16:16
Pulizie spettacolari contro le piante infestanti

I cittadini sono rimasti ad osservare i tecnici che hanno effettuato l'intervento sulle pareti del torrente urbano restando legati a delle funi
FIRENZE — Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno sta eseguendo la manutenzione degli alti muri di sponda del Mugnone lungo viale Milton a Firenze con una tecnica di esecuzione insolita e spettacolare.
“Per favore non chiamateci acrobati dell’edilizia” ci tengono a specificare gli operatori specializzati che sorretti da una fune si muovono su e giù per il muro a lavoro per l’eliminazione di piante infestanti o veri e propri piccoli alberelli che ormai troppo sviluppati rischiano con le loro radici di compromettere la stabilità stessa delle murature. E infatti la dicitura tecnica esatta è quella di “lavori in quota su corda” ma lo spettacolo è comunque assicurato, tanto che in prossimità del luogo d’intervento non sono mancati, anche in questa occasione, capannelli di curiosi.
Il Presidente del Consorzio Marco Bottino ha spiegato “Il Consorzio sta affinando sempre di più le proprie tecniche e capacità di esecuzione delle manutenzioni sui corsi d’acqua fiorentini, affidandosi spesso a imprese altamente specializzate per interventi di particolare delicatezza o rischiosità. Ancora una volta si vanno ad eseguire lavori di manutenzione mai visti sui fiumi di Firenze negli ultimi 20 o 30 anni e lo facciamo grazie al contributo di bonifica e alle capacità tecniche operative che più volte abbiamo ben dimostrato in città”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI