
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 03 giugno 2021 ore 16:25
Lo sfalcio artistico del progetto Riva

Il primo ciclo di manutenzione degli argini fiorentini comprenderà anche questa pratica, abbellendo le sponde oltre a renderle più sicure
FIRENZE — Al Terzo Giardino, sulle spiagge del quartiere di San Niccolò, è stato presentato il primo ciclo di manutenzione degli argini fiorentini del progetto Riva: sistemazioni idrauliche, controllo di fauna e flora ma anche sfalcio dei prati circostanti.
Proprio la cura dell'erba lungo le sponde si è trasformata col tempo in una forma d'arte e anche nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto è stata messa in atto una dimostrazione concreta del cosiddetto "sfalcio artistico": attraverso l'uso di decespugliatori si creano linee e forme geometriche che i passanti possono ammirare dall'alto dei percorsi pedonali. L'opera completa farà da sfondo inedito ai monumenti storici più famosi della città, come il Ponte Vecchio e gli Uffizi.
All'evento hanno partecipato il presidente del consorzio di bonifica Marco Bottino insieme al direttore Iacopo Manetti, l’assessore all’ambiente del Comune di Firenze Cecilia Del Re e la direttrice del progetto Riva Valentina Gensini.
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI