Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura giovedì 05 maggio 2016 ore 17:20

Premio Gregor von Rezzori, ecco i finalisti

La giuria del prestigioso concorso delle migliori opere di narrativa straniera ha annunciato la short list degli autori selezionati



FIRENZE — Si chiamano Mircea CărtărescuDany LaferrièreYiyun LiDinaw MengestuLorrie Moore i finalisti del Premio Gregor von Rezzori.

Le loro sono le migliori opere di narrativa straniera selezionate dalla giuria del prestigioso concorso.

Ecco nel dettaglio gli scritti:

- Mircea Cărtărescu, Abbacinante. Il corpo, Voland – traduzione di Bruno Mazzoni

- Dany Laferrière, Tutto si muove intorno a me, 66thand2nd – traduzione di Giuseppe Girimonti Greco e Francesca Scala

- Yiyun Li, Più gentile della solitudine, Einaudi – traduzione di Laura Noulian

- Dinaw Mengestu, Tutti i nostri nomi, Frassinelli – traduzione di Mariagiulia Castagnone

- Lorrie Moore, Bark, Bompiani – traduzione di Alberto Pezzotta

La giuria del premio è composta da Beatrice Monti della Corte, Ernesto Ferrero (presidente), Andrea Bajani, Paolo Giordano, Alberto Manguel e Edmund White.

Il vincitore del premio di miglior traduttore è Fulvio Ferrari per L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg, edito da Iperborea, premiato dalla giuria composta da Martina Testa (presidente), Ilide Carmignani e Leonardo Marcello Pignataro.

Il Festival degli Scrittori si aprirà, come ogni anno, con la lectio magistralis di un grande scrittore. Dopo John Banville, Michael Cunningham, Zadie Smith, Emmanuel Carrère e Jhumpa Lahiri, quest'anno sarà la volta di uno dei più popolari scrittori israeliani della nuova generazione: Etgar Keret.

La cerimonia di premiazione avrà luogo mercoledì 8 giugno alle 18,30 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Durante la cerimonia verrà assegnato anche il premio ai Giovani Lettori per le cinque migliori recensioni ai libri finalisti, fatte da 100 studenti delle scuole superiori di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità