
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 18:40
Piste ciclabili, al via i lavori in via Vespucci

Ad inizio ottobre sarà la volta del nuovo tratto in via del Sansovino. Ulteriori tre interventi in programma entro fine anno
FIRENZE — Cinque interventi mirati alla riqualificazione e ampliamento della rete delle piste ciclabili cittadine. Da mercoledì alla fine dell’anno è in programma una serie di interventi sugli itinerari dedicati alle bici dei quartieri 3, 4 e 5. Complessivamente si tratta della realizzazione di poco più di 1,1 chilometri di nuovi percorsi e della manutenzione straordinaria di 1,2 chilometri esistenti. Il tutto per un investimento di oltre 284mila euro.
I primi a prendere il via, mercoledì 7 settembre, sono i lavori del percorso ciclopedonale di via dei Vespucci nel Quartiere 5. Questo si snoda quasi interamente nell’area verde sovrastante il Fosso Macinante e collegherà via Baracca e via San Biagio a Petrolio.
La pavimentazione sarà realizzata quasi interamente mediante un trattamento superficiale di depolverizzazione a freddo. Nei tratti in cui sono presenti radici degli alberi particolarmente, la pavimentazione sarà realizzata con uno strato di misto granulare stabilizzato.
Il tratto iniziale lato via Baracca sarà invece realizzata in conglomerato bituminoso rosso colorato in pasta. I lavori dureranno tre settimane. Ad inizio ottobre sarà la volta della realizzazione della nuova pista ciclabile in via del Sansovino, nel Quartiere 4, a completamento della rete esistente. L’itinerario dedicato ai ciclisti con direzione uscita città sarà realizzato in sede propria nella carreggiata stradale, in adiacenza al marciapiede esistente, con la finitura superficiale in bitume rosso.
A seguire sono programmate le manutenzioni straordinarie delle piste ciclabili di via Maddalena e viale Guidoni (tratto via Forlanini-via Maddalena) nel Quartiere 5. Ultimo in ordine di tempo l’intervento sul lungarno Ferrucci: si tratta della manutenzione straordinaria dell’itinerario ciclabile sul marciapiede e del percorso pedonale affiancato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI