Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 13:00

Ospedale di Careggi, code e servizi a rilento

Un lettore segnala la mattinata infernale trascorsa prima in coda per lasciare l'auto nel parcheggio dell'ospedale e poi per consegnare una provetta



FIRENZE — Cronaca di ordinario delirio all'ospedale di Careggi. Un lettore ci ha segnalato due ordini di problemi: il primo riguarda la carenza di parcheggi del nosocomio: alle 9.30 di questa mattina quello situato fra il Cto e il pronto soccorso e che deve servire tutta l'area ospedaliera era già al completo, con una lunga coda di auto davanti al suo ingresso.

Ma era solo l'inizio del disagio. Una volta parcheggiata l'auto e raggiunta la cosiddetta 'piastra dei servizi', ovvero l'edificio in cui gli utenti, dalle 10.30 del mattino in poi, possono consegnare le provette con i materiali biologici da analizzare, il lettore ha preso il numero accedere agli sportelli per poi rendersi conto, dopo un quarto d'ora, che il tabellone per le chiamate era praticamente bloccato e le consegne procedevano a dir poco a rilento.

Altri cittadini che frequentano più assiduamente l'ospedale di Careggi garantiscono che questo tipo di problematica è molto frequente e che la situazione non è migliorata con l'entrata in funzione della nuova linea della tramvia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca