Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito

Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 09:59

Nuove regole per gestire il mercato coperto

Nuove funzioni gestionali, tra le quali l'apertura e la chiusura dell'immobile, servizi di pulizia e segnalazione di eventuali violazioni delle regole



FIRENZE — Il Comune di Firenze sottoscrive una convenzione con il Consorzio dello Storico Mercato Centrale al quale vengono attribuite nuove funzioni gestionali

Salvaguardare l'identità e rendere più efficienti i servizi dei mercati fiorentini. Con questo duplice obiettivo il Comune di Firenze ha sottoscritto una convenzione con lo Storico Mercato Centrale di San Lorenzo con la quale, per la prima volta nella storia, dà il via a una nuova modalità di gestione delle aree mercatali coperte della città.

Con la convenzione, il Comune di Firenze attribuisce al Consorzio dello Storico Mercato Centrale, che diventa obbligatorio, nuove funzioni gestionali, tra le quali l'apertura e la chiusura dell'immobile, servizi di pulizia e segnalazione di eventuali violazioni delle regole

Tra i compiti del Consorzio anche quello di farsi garante dell'identità merceologica del mercato e della storicità del luogo oltre quello di farsi promotore di iniziative di valorizzazione dello spazio. 

"Siamo pronti ad accettare la sfida lanciata dal Comune di Firenze e ci stiamo organizzando per poter assolvere ai nuovi compiti. Siamo consapevoli delle responsabilità e faremo del nostro meglio per essere all'altezza dell'importante ruolo" sottolinea Massimo Manetti, presidente dello Storico Mercato Centrale. “Grazie a questa convenzione - ha spiegato l’assessore alle attività produttive Giovanni Bettarini - si fa un passo avanti verso mercati storici orientati a modelli europei, anche nella gestione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Video e foto dai contenuti espliciti con minori sono stati trovati nell'operazione di polizia. Inchiesta partita dalla Lombardia e arrivata in Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità