Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità giovedì 18 gennaio 2018 ore 18:20

Riva sinistra d'Arno, ecco il progetto salva Rari

Il Comune ha presentato il progetto ​per la riqualificazione della riva sul lungarno Ferrucci per garantire vita ai canottieri e alla Rari Nantes



FIRENZE — Riqualificare la riva sinistra dell’Arno sul lungarno Ferrucci e garantire le due funzioni sportive di interesse pubblico e storiche: nuoto e canoa, strettamente connesse con il fiume.

Questo l’obiettivo del progetto preliminare di riqualificazione elaborato dal Comune di Firenze per la riva sinistra dell’Arno che prevede l’adeguamento e la sostituzione parziale degli immobili oggi esistenti. L’Amministrazione comunale ha trasmesso il progetto a Regione Toscana, Soprintendenza e Autorità di bacino per l’acquisizione del parere previsto.

Il piano, si spiega da Palazzo Vecchio, prevede una serie di interventi. Per quel che riguarda i locali in uso ai canottieri comunali, è prevista l'eliminazione delle superfetazioni a livello strada, cioè le parti, in genere di epoca recente, incongrue all'impianto originario dell'edificio. Prevista anche la demolizione e parziale ricostruzione della ex sala pizzeria, la demolizione delle scale esterne di collegamento con il livello dell'alveo, la messa in sicurezza idraulica dei locali posti a livello alveo attraverso l'installazione di porte e finestre a tenuta stagna, la ristrutturazione ai fini sportivi dell'intera palazzina, dell'ex centro anziani e dello spogliatoio bambini; il mantenimento e la manutenzione delle gradinate, che già svolgono una funzione di presidio idraulico.

Per i locali in uso alla Rari Nantes Florentia questi gli interventi: il mantenimento e la manutenzione della palazzina spogliatoi, della piscina e delle terrazze fondate su pali, la demolizione e ricostruzione del locale centrale termica; la demolizione e ricostruzione dei locali uffici e bar posti sopra il livello terrazza, con la collocazione delle nuove porzioni edificate sulla fascia di proprietà comunale; la demolizione dell’attuale copertura copri-scopri della piscina in struttura metallica con telo sovrastante e sostituzione con copertura telescopica in alluminio e vetro.

È prevista inoltre una modifica dell’opera idraulica di contenimento classificata, nelle zone non interessate dalla presenza di edifici, con ricostruzione di un muro di altezza 1,10 metri e creazione di varchi di accesso con cancello di tenuta a chiusura idraulica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità