Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 10:33

Notte dell'acqua di San Giovanni, come si prepara

Cosa occorre e come si prepara l'acqua di San Giovanni, una tradizione fiorentina che si ripete nella notte della vigilia del Santo Patrono



FIRENZE — Un antico rito che si rinnova, è l'acqua di San Giovanni che porta i fiorentini indietro nel tempo con le bacinelle ripiene di acqua e fiori di campo che dopo il tramonto attendono la notte del Santo.

Una notte magica quella tra il 23 e 24 Giugno nella quale il Sole e la Luna si incontrano, al tramonto.

La bacinella, ripiena o meglio adorna di fiori di campo viene esposta all'aria aperta durante la notte affinché la rugiada trasferisca all'acqua l'essenza dei fiori e con quella stessa acqua ci si lava il viso al mattino del 24 Giugno, San Giovanni.

Molti fiorentini proseguono la tradizione nel ricordo delle nonne che usavano fiori ed erbe aromatiche coltivate sui terrazzi e nei giardini o negli orti per chi aveva terreno da coltivare fuori dalle mura, in periferia o sulle sponde dei torrenti e dell'Arno.

Seguiamo la preparazione grazie alle indicazioni di Alessandra Camposano, nota guida turistica di Firenze. "Si prepara una misticanza di fiori di campo come papaveri, rose, fiordalisi, menta, iperico, sambuco, lavanda, camomilla, basilico, salvia, rosmarino da metterle a bagno in un contenitore di coccio, legno, vetro o ceramica pieno di acqua. Si lascia fuori, all'aperto, tutta la notte. Al mattino l’acqua si usa per purificare il corpo. Così il rito si ripete, da anni, per propiziare la nuova stagione".

Antonio Lenoci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità