Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 16:00

"No alle classi pollaio", insegnanti in protesta

Manifestazione davanti all'ufficio scolastico regionale per chiedere la riduzione del numero di alunni in classe e investimenti per la scuola pubblica



FIRENZE — Mobilitazione anche a Firenze degli insegnanti per dire basta alle classi "pollaio" con la riduzione del numero di alunni per classe e all'incremento degli spazi scolastici e dell’organico di docenti e personale Ata. Il presidio è stato organizzato da Priorità alla scuola e Cobas, davanti all'ufficio scolastico regionale.

Oltre a Firenze, la manifestazione di protesta è stata organizzata in altre città toscane e italiane, tra queste Firenze, Massa Carrara e Pisa.

"La pandemia - scrivono gli organizzatori - ci ha insegnato che le classi non devono essere sovraffollate e che le scuole necessitano di maggiori spazi e diffusi nel territorio anziché di enormi plessi che attirano un bacino di utenza troppo ampio. È necessaria una completa inversione di tendenza rispetto agli ultimi decenni: come per la sanità pubblica, la pandemia ha avuto l'effetto di certificare la dissennatezza dello smantellamento di tutti i servizi pubblici, che si traduce in riduzione di diritti fondamentali di cittadinanza".

"Si chiede la revisione immediata dei criteri per la formazione delle nuove classi, fissando a venti il tetto massimo di studenti per classe e investimenti dedicati alla riduzione significativa del numero di alunni per classe con il conseguente ampliamento dell’organico docenti e ATA e la tempestiva stabilizzazione degli insegnanti precari".

Tra le altre cose le richieste vertono anche verso il potenziamento del trasporto locale dedicato agli studenti, screening costanti in tutte le scuole superiori sul modello della Regione Toscana, un accesso rapido ai tamponi per tutta la popolazione scolastica e un tracciamento efficace all'interno delle scuole.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità