Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE17°30°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità lunedì 21 giugno 2021 ore 15:44

Musica dal vivo per i 210.000 vaccini al Mandela

Il traguardo è stato festeggiato con le arpe e fiati della Scuola di musica di Fiesole e con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani



FIRENZE — Il Nelson Mandela Forum di Firenze trasformato in centro per le vaccinazioni contro il Coronavirus Covid-19 è tornato per un giorno alla sua vocazione per ospitare due ensemble della Scuola di musica di Fiesole: il duo di arpe “Le due Selene”, formato dalle sorelle Nora e Aran Spignoli Soria, che si sono esibite con musiche di Albeniz, Paradisi, Krumoholtz, e il quintetto di fiati dell’Orchestra giovanile italiana, con “La Cheminée du Roi René” di Milhaud.

L'occasione è stata creata per festeggiare le oltre 210.000 somministrazioni di vaccino effettuate dall’inizio della pandemia al Mandela Forum di Firenze, gestito dalla Asl Toscana Centro. , lunedì prossimo 21 giugno, alle ore 15, 

"Se in Toscana siamo arrivati a vaccinare, tra prima e seconda dose, oltre due milioni e mezzo di cittadini - ha sottolineato il presidente, Eugenio Giani - lo dobbiamo alla nostra rete sempre più estesa di vaccinatori, al sistema di quasi 120 hub pubblici, sparsi nelle tre aree vaste, messi in piedi e gestiti con grande impegno dalle nostre Asl. Sono molto orgoglioso di quello che siamo riusciti a costruire tutti insieme e che continuiamo a perfezionare per la salvaguardia della salute, individuale e pubblica. Ringrazio tutte le persone, giovani e adulte, che si sono vaccinate o che stanno per farlo non solo per proteggere se stesse dalle insidie del virus, ma anche per altruismo verso chi rischia di ammalarsi di Covid, se non raggiungiamo l’immunità di gregge. Un obiettivo, quest’ultimo, che ha mobilitato l’intera comunità toscana, che sta dando il massimo contributo, perché diventi realtà entro Settembre”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità