Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:25 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi

Attualità venerdì 28 maggio 2021 ore 16:51

Dal consiglio comunale al fianco di Eitan

Emanuele Cocollini
Emanuele Cocollini
Foto di: Emanuele Cocollini / Facebook

Il vicepresidente dell'assemblea cittadina Cocollini promuove la raccolta fondi per il bimbo di 5 anni superstite nella strage del Mottarone



FIRENZE — Al fianco di Eitan. A sostegno del bimbo di 5 anni unico superstite nella strage della funivia del Mottarone si schiera il consiglio comunale di Firenze, col vicepresidente dell'assemblea cittadina Emanuele Cocollini che promuove l'appello all'adesione alla raccolta fondi lanciato dalle comunità ebraiche italiane con Eppela.

“Eitan è il bambino di 5 anni unico sopravvissuto al tragico incidente della funivia Stresa-Mottarone in cui hanno perso la vita 14 persone. Le Comunità ebraiche italiane hanno lanciato, con Eppela, una raccolta fondi. Ritengo sia opportuno accogliere e promuovere questo appello – spiega appunto Cocollini – per aiutare un bambino che si è salvato, come hanno detto i medici, solo grazie all’abbraccio del padre, e si trova adesso ricoverato in prognosi riservata all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino dove è arrivato in condizioni disperate".

Eppela, nell’ambito del suo impegno per ospitare sulla piattaforma e promuovere raccolte fondi di progetti di valore umanitario e civico, ospita l’iniziativa Aiutiamo il piccolo Eitan. "Sarà gestita con la modalità 'Raccogli tutto' che la piattaforma – conclude Cocollini – riserva ai soli progetti ad elevato impatto umanitario, secondo la quale il progettista riceve la somma raccolta indipendentemente dal traguardo fissato. Il primo obiettivo è di 25.000 euro”. La raccolta ha intanto già superato i 45.000 euro di fondi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittima della rapina una donna di 58 anni, trascinata a terra. Il giovane, 14 anni, è stato bloccato da un passante fino all'arrivo della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità