Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 15:49
Mercato immobiliare in lenta ripresa

Secondo Nomisma si attenua la flessione dei prezzi delle case anche se rimane un quadro complessivo incerto
FIRENZE — La ripresa delle trattative immobiliari a Firenze nel primo trimestre 2016 traina l'andamento dei prezzi (+22%), che specie nel comparto residenziale segna una flessione più lieve che in passato (-0,6% su base annua e -0,4% a livello semestrale). Per l'Osservatorio di Nomisma, gli immobili in zone di pregio vantano un incremento dei valori di mercato dello 0,2% su base annua, grazie agli acquirenti stranieri.
In generale, si attenua lo sconto in fase di compravendita (13,5%), con tempi medi di vendita sui 7 mesi, e canoni di locazione invariati. Nomisma per i prossimi sei mesi prevede "un quadro complessivo ancora piuttosto incerto, nel quale si attendono segnali positivi in termini di incremento delle compravendite e delle locazioni, con attese di lieve flessione dei prezzi e di stabilità dei canoni".
Per i box/garage, dove a inizio 2016 si rileva una flessione dei prezzi (-1,5% annuale) più lieve rispetto al -3% del 2015 e al -6,3% nel 2014, con aumento da 5 a 7 mesi dei tempi medi di vendita, si prevedono da qui a fine anno compravendite e contratti di locazione stabili, e ulteriore calo dei prezzi e dei canoni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI