Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»

Attualità sabato 18 settembre 2021 ore 16:30

Marcia degli ecologisti contro il G20 Agricoltura

Marcia per la Terra

La rivolta contadina in risposta al G20 Agricoltura. La mobilitazione nazionale è partita dal centro di Firenze verso la periferia della città



FIRENZE — È partita da Piazza Poggi, a Firenze, la mobilitazione nazionale "Marcia per la Terra" organizzata organizzata da Mondeggi Bene Comune e dal Coordinamento delle Comunità Contadine Toscane in occasione del G20 Agricoltura in corso a Firenze.

Il corteo si è diretto sul lungarno Cellini, piazza Ferrucci, via Gian Paolo Orsini, piazza Ravenna, viale Giannotti, viale Europa, via Chiantigiana, Ponte a Ema, Grassina fino a Mondeggi con arrivo previsto intorno alle 20.

I movimenti ecologisti hanno lanciato un G20 alternativo e popolare. Una mobilitazione nazionale per una grande Marcia per la Terra, che dal centro di Firenze si è diretta verso la Fattoria di Mondeggi Bene Comune, territorio liberato dall’agricoltura industriale.

Mondeggi Bene Comune in una nota ha spiegato "Oggi è una giornata di mobilitazione importantissima per Firenze. Mentre i ministri dell'Agricoltura si riuniscono nelle sale di Palazzo Vecchio, un grido di liberazione scuote le lussuose strade della città, paralizzeremo tutto, in una giornata di lotta per il lavoro e la dignità, anticapitalista, queer, transfemminista, contadina ed ecologista. Lotte diverse, unite dalla rabbia verso un solo nemico. Complici e solidali con i lavoratori della Gkn e con la Pride che con la sua determinazione e i suoi colori farà tremare le fondamenta di questo grigio sistema etero-patriarcale e violento".

La contestazione è nata per intervenire sui temi della transizione ecologica, della resilienza e della sostenibilità che secondo i manifestanti sarebbero stati affrontati solo a parole dai governi che hanno messo al centro del summit fiorentino la crisi ambientale.

La marcia è partita dal centro storico ma è uscita dalla città per trascinare la gente verso la periferia e la campagna.

Nella giornata di domenica a Mondeggi sono previsti incontri e dibattiti sulla rinascita contadina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'azione compiuta da parte di ignoti ha provocato ritardi e rallentamenti nella circolazione dei treni che collegano Firenze con Roma
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca