Attualità venerdì 20 novembre 2020 ore 13:44
"Mai più bus e tram strapieni o addio agli utenti"

Gli autoferrotranvieri vogliono scongiurare l'aumento della capienza massima a bordo di tram e bus per evitare un nuovo effetto assembramenti
FIRENZE — Gli autoferrotranvieri vogliono evitare un nuovo effetto assembramenti e per questo hanno messo le mani avanti proponendo alla Regione Toscana un nuovo piano di riorganizzazione che tenga conto di quanto accaduto tra Settembre e Ottobre. La Faisa Cisal ha reso noto l'incontro con il neo assessore regionale ai trasporti, Stefano Baccelli, per trattare i temi caldi come la riorganizzazione del servizio dopo la seconda ondata di Covid.
I mezzi del trasporto pubblico hanno accusato il passaggio tra la prima e la seconda ondata, dalle vetture vuote della primavera agli assembramenti di metà Settembre.
"La capienza dei mezzi mai andava alzata all'80 per cento inducendo i cittadini a diffidare di bus e tram al tempo strapieni... così spingendoli ad allontanarsi dall'uso del mezzo pubblico con pesantissime conseguenze sull'occupazione" è quanto ha sottolineato il segretario regionale, Claudio Cecchi.
"Passata questa seconda ondata occorrerà riaffezionarsi al trasporto pubblico perché l'intero sistema dovrà ripartire ancora una volta. La sfida è grande ma dovremo abituarci nuovamente a prendere bus e tram rispettando le misure di sicurezza e le distanze perché si tratta di un servizio indispensabile per la collettività" ha aggiunto Massimo Milli, rappresentante di Faisa Cisal nella Rsu di Ataf.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI