Attualità giovedì 05 settembre 2019 ore 17:08
Maggio a Pereira, è valzer di sovrintendenti

Per raggiungere la disponibilità del nuovo soprintendente è stato innescato un accordo che da Firenze arriva fino a Vienna, passando per Milano
FIRENZE — Il nuovo Consiglio di indirizzo del Maggio Musicale Fiorentino è chiamato nel pomeriggio di domani alla decisione sull'incarico al nuovo sovrintendente che al momento ha solo accettato la proposta del presidente della fondazione e sindaco, Dario Nardella.
Il nuovo sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino è legato al Teatro alla Scala di Milano sino a metà dicembre. Alexander Pereira arriverà a Firenze subito dopo. L'operazione che smuove sovrintendenti da Vienna a Milano arrivando sino al capoluogo toscano non era semplice sulla carta ma a quanto pare a Pereira la scelta del Maggio deve essere sembrata la migliore soluzione possibile.
Oggi il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato l'attuale sovrintendente e quello che sarà il suo successore, Dominique Meyer. Il contratto di Pereira scadrebbe a febbraio 2020 con una proroga dovuta all'accordo di affiancamento che avrebbe tenuto Pereira alla Scala un altro anno, fino a coprire l'intero mandato di Sala. Meyer a sua volta lascerà l'Opera di Vienna.
I sindaci Nardella e Sala hanno collaborato per poter raggiungere la disponibilità e sottoscrivere l'accordo di massima sottoposto adesso al parere del Consiglio di indirizzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI