Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 09 maggio 2020 ore 11:35

La solidarietà viaggia in taxi

L'associazione Pane quotidiano e la cooperativa Taxi So.Co.Ta insieme per consegnare buoni spesa a 25 famiglie in difficoltà



FIRENZE — Deci volontari a bordo di altrettanti taxi consegneranno buoni spesa a 25 famiglie in difficoltà.

L'iniziativa benefica, in programma per lunedì, è frutto della collaborazione tra l'associazione Pane quotidiano e la cooperativa Taxi So.Co.Ta. All’iniziativa parteciperanno anche gli assessori al Welfare Andrea Vannucci e alle Attività produttive Federico Gianassi.

Un corteo solidale che partirà da piazza della Signoria.

“L’associazione Pane quotidiano dimostra ancora una volta di avere un grande cuore - ha detto l’assessore Andrea Vannucci - e con la cooperativa Taxi So.Co.Ta. ha realizzato questa bella iniziativa che porterà sollievo a 25 famiglie seguite dai nostri servizi sociali. Con la pandemia la città ha dimostrato di essere solidale e unita, ha dato una grande dimostrazione e ne siamo molto orgogliosi. Pane quotidiano fa parte della nostra storia e da oltre un secolo si schiera al fianco di chi ha più bisogno”.

“La solidarietà che sta dimostrando la nostra città è davvero grande - ha detto l'assessore alle attività produttive Federico Gianassi - e ringrazio la disponibilità dei nostri tassisti che si sono messi a disposizione dell'associazione Pane quotidiano per la consegna dei buoni spesa a chi ne ha bisogno”.

“In tempo di pandemia i ‘motori’ della generosità non possono essere tenuti spenti - ha detto il presidente dell’associazione Pane quotidiano Alberto Pagani. Occorre assicurare modelli di assistenza concreti, per dare forma a una ‘città per l’uomo’. Non dimentichiamo che il più efficace anticorpo dell’emergenza rimane la solidarietà. Un nuovo paradigma della convivenza deve farsi strada fondato sull’inclusione, sull’ascolto, sull’effettiva vicinanza alle fasce sociali più esposte ai venti della crisi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità