Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito

Attualità martedì 06 agosto 2019 ore 18:20

"La Motorizzazione soffocata dalla burocrazia"

Grido d'allarme di Confartigianato Trasporti che lamenta disservizi e tempi biblici. "I problemi più gravi sono esami di guida e revisioni"



FIRENZE — Il presidente di Confartigianato Trasporti Toscana Roberto Tegas lancia l'allarme sulla gestione della Motorizzazione civile di Firenze e Prato, lamentando una serie di disservizi che rendono molto difficile la vita agli utenti. I nodi più critici riguardano le revisioni, con "tempi lunghissimi" che si protraggono "anche solo per chiedere informazioni, almeno 2 ore, per non parlare di un call center che è praticamente inesistente". 

Per gli autotrasportatori c'è poi il problema dei tempi di accesso agli uffici: "Il martedì dovrebbe essere il giorno di apertura degli uffici riservato a chi è iscritto dell'albo degli autotrasportatori, ma puntualmente il martedì, ogni martedì, non c'è neanche una persona a ricevere il pubblico”. Altro grave problema è la lista di attesa per le revisioni di autotreni: “A volte la prenotazione è a 7 mesi oltre la scadenza, assurdo”. 

E poi il nodo degli esami di guida: “Ormai le assegnazioni della motorizzazione sono calate al 15% dei fogli rosa esaminabili - spiega ancora Tegas - ovvero alcuni allievi non avranno neanche una possibilità d'esame, al contrario di quanto previsto dall'articolo 121 del Codice della Strada che parla di due possibilità per candidato. Il cittadino dovrà quindi spendere altri soldi per ripresentare un'altra domanda alla motorizzazione, accollandosi le spese del disservizio e aspettando altri 6 mesi per fare un'altra prova”.

Per Tegas, dunque, c'è bisogno "di più tecnici e di meno burocrati, perché è proprio questa burocrazia eccessiva e inefficiente che sta uccidendo giorno dopo giorno il nostro settore”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Video e foto dai contenuti espliciti con minori sono stati trovati nell'operazione di polizia. Inchiesta partita dalla Lombardia e arrivata in Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità