Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Sport mercoledì 04 maggio 2016 ore 15:56

La corsa nell'inferno di fango

Arriva a Firenze Inferno Run, la corsa ad ostacoli che dopo l’edizione 2015 al parco dei Renai, si trasferisce nell’ippodromo del Visarno



FIRENZE — L’evento, in programma sabato 22 ottobre, è stato presentato in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sport Andrea Vannucci. 

È una delle “Obstacle Race” più partecipate d'Italia, e a confermarlo sono i quasi 3000 iscritti della prima tappa di quest'anno che si terrà sabato 7 maggio a Cenaia in provincia di Pisa.

Sono eventi sportivi che mettono alla prova la resistenza e la capacità di superare i propri limiti, ma non solo. Nate in origine negli Stati Uniti, dove vantano ormai 4 milioni di partecipanti all'anno, già ambiscono a diventare disciplina olimpica e stanno conquistando sempre più appassionati anche nel nostro paese.

A testimoniarlo un campionato di ben 10 corse sparse in tutta Italia, tra cui spiccano le Inferno Run del 7 maggio e del 22 ottobre,quest'ultimaospitata a Firenze all'interno dell'Ippodromo del Visarno, in un percorso ancora tutto da scoprire.

Il tracciato della tappa del 7 maggio a Cenaia è invece predisposto in una spettacolare tenuta di 500 ettari, misura 12 km e vanta oltre 30 ostacoli artificiali, fiumi, laghi e pozze di fango.

Alla presentazione, oltre agli organizzatori, presenti la consigliera comunale Serena Perini e la madrina dell’edizione 2016 Rocio Rodriguez.

 “Una corsa unica che amplia ulteriormente l’offerta podistica della città di Firenze – ha detto Vannucci – Un’altra bellissima manifestazione all’insegna dello sport per animare il parco delle Cascine, grazie a un grande sforzo organizzativo che ha permesso di portare questa gara nel cuore di Firenze, dopo il successo della scorsa edizione nel parco dei Renai”.

 Una corsa unica a scopo benefico con gli incassi che saranno devoluti alla Fondazione Tommasino Bacciotti. Grazie alla partnership con la Fondazione, sono in molti i vip che hanno scelto di sposare la causa di Inferno Run.
In programma anche la Baby Inferno, mini ‘mud run’ per i bambini dai 4 ai 13 anni con babysitter inclusa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità